[1982] Topografia-Iconografia
Overview
[1970–1978] Kodachrome
Overview[1970] Fotografie dei miei primi anni
Overview[1970–1979] Catalogo
Overview[1970–1979] f/11, 1/25, Luce Naturale
Overview[1971–1979] Italia Ailati
Overview[1972–1974] Colazione sull'erba
Overview[1973] km 0.25
Overview[1973] Atlante
Overview[1974] ∞ Infinito
Overview[1975–1979] Still-Life
Overview[1976–1979] Identikit
Overview[1977–1978] In Scala
Overview[1979] Il Paese dei Balocchi
Overview[1980–1981] Polaroid
Overview[1980–1992] Paesaggio Italiano
Overview[1982] Topografia-Iconografia
Overview[1985–1989] Il Profilo delle Nuvole
Overview[1985] Versailles
Overview[1987] Per Aldo Rossi
Overview[1989–1990] Morandi
Overview
© Eredi Luigi Ghirri Website by Systems Studio
Topografia-Iconografia
Testo

Parigi, 1980

Parigi, 1980

Parigi, 1980

Ferrara, 1981

Alpe di Siusi, 1979

Ferrara, 1981
Il Profilo delle Nuvole
Next seriesNel contesto di questo lavoro la fotografia diventa un linguaggio che opera per accumulo diretto e grazie al cambiamento di significato che nasce quando il mondo dei segni si fonde con il mondo fisico; questi due elementi, combinandosi, permettono una contemplazione che va oltre quella originaria. La fotografia non è pura duplicazione o un cronometro dell’occhio che ferma il mondo fisico, ma un linguaggio nel quale la differenza fra riproduzione e interpretazione, per quanto sottile, esiste e dà luogo a un’infinità di mondi immaginari. Anche gli oggetti che sembrano essere interamente descritti dalla vista possono essere, nella loro rappresentazione, come le pagine bianche di un libro non ancora scritto.
[1982] Topografia-Iconografia






[1982] Topografia-Iconografia

Parigi, 1980

Parigi, 1980

Parigi, 1980

Ferrara, 1981

Alpe di Siusi, 1979

Ferrara, 1981
test